Visualizzazione post con etichetta bottone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bottone. Mostra tutti i post

venerdì 24 ottobre 2014

Tutorial fiori di stoffa tipo kanzashi

Cercando su internet "Fiori di stoffa" per decorare un portarotoli che mi è stato commissionato ho trovato questa foto.
Allora ho cercato informazioni su questi fiori KANZASHI e ho scoperto che si fanno con il raso, che io però non avevo. Allora mi sono messa a provare con qualche pezzo di stoffa e dopo un fallimento, composto da ritagli di stoffa e colla a caldo, mi è venuta un idea e ce l'ho fatta! Nulla di nuovo, dovevo solo arrivarci! Vi lascio quindi il tutorial in modo che possiate realizzarli! Sono molto belli quindi li userò molto spesso, per cui seguite la mia pagina facebook in modo da rimanere aggiornati. 
Vi ricordo che non sono i veri KANZASHI ma il risultato è simile. 

Come sempre vi allego il tutorial da scaricare:

Materiale:
Stoffa 7x20 di un colore
Stoffa 15x20 di un altro colore
1 bottone

Come si fa:


Ritagliare dalla stoffa i 12 cerchi (6 e 6)


Piegare un cerchio a metà (come in foto)


E ripiegarlo ancora a metà tenendo la piega in basso e le due estremità in alto.
Rimanendo in questa posizione si può iniziare la cucitura che servirà per dare la forma al petalo, quindi puntare l'ago in alto, dalle aperture, e proseguire fino alla piega utilizzando un punto alternato come quello per l'imbastitura.


Ripetere lo stesso procedimento con gli altri 5 petali. 
Fermare la cucitura con un nodo e iniziare il secondo fiore ripetendo gli stessi passaggi.


Quando anche il secondo (più piccolo) è terminato, unirli con qualche punto aggiungendo anche il bottone che decorerà il tutto, oltre a permettervi di attaccarlo ad un supporto a vostra scelta.


Ed ecco il fiore finito!

Se avete bisogno di chiarimenti, non esitate a contattarmi! :) 
A presto!


mercoledì 22 ottobre 2014

Tutorial porta bustine da borsa

Con questo post do il via a quella che spero sia una lunga serie di tutorial. Un pò per condividere qualche nuova scoperta che potrei fare nei vari esperimenti, un pò per farmi conoscere meglio... 
Questa idea del portabustine non l'avevo mai presa veramente in considerazione, perchè pensavo "ma si, chi è che si porta dietro le bustine...tanto al lavoro ci sono le macchinette di solito, o se sei in giro ti prendi quello che vuoi in un bar.." Questa era la mia idea...Poi la mia collega mi fa "Senti ma visto che non prendi quasi mai il caffè, se vuoi portarti una tisana, o un te...la macchina del caffè che abbiamo fa l'acqua calda eh!" 
Giusto.
Non ci avevo pensato.
Me l'avesse detto in un altro momento avrei semplicemente annuito e ringraziato per averci pensato, ma in questi giorni dove la voglia di creare tra un pò mi tiene sveglia la notte, l'ho fissata per qualche secondo facendomi passare davanti agli occhi miliardi di foto viste su internet, pezzi di stoffa, bottoni, bustine...e infine!
"Sei un genio!" ho concluso, e mi sono rimessa a lavorare. Una volta a casa mi sono messa al lavoro e......



Ecco quello che ne è uscito! 

Ho usato stoffe di recupero, visto che era il primo che facevo non volevo sprecare stoffa. Che ve ne pare? Può contenere 4 bustine (anche di più in realtà ma poi viene ciccione) e facendo qualche modifica al progetto si possono fare più tasche per contenere più bustine.

Veniamo al tutorial?
Per praticità vi ho preparato una paginetta in stile SCRAP da scaricare con le informazioni necessarie e qualche foto, come promemoria...ma non preoccupatevi, il vero tutorial lo trovate qua sotto quindi venite a leggermi ogni volta che volete!


MATERIALI
- 4 pezzi di stoffa da 18x13 (2 colori)
- 1 pezzo di elastico o di stoffa 
- 1 bottone
- 2 pezzi lunghi 18 cm 

COME SI FA


-Ritagliare i 4 pezzi di stoffa e scegliere e capire quali diventeranno le tasche e quali la copertina e l'interno.

- Prendere l'interno (su cui verranno appoggiate le tasche) e fare un segno a 3 cm partendo dall'alto.


- Su entrambe le tasche fare questo lavoro: piegarle a metà nel senso della lunghezza e  puntarle con degli spilli, piegare a metà il nastro e appoggiarlo sulla piega della stoffa puntandolo con altri spilli; infine cucire per unire il nastro e la stoffa.


- Fatto su entrambe le tasche si può procedere appoggiando la 1 tasca in modo che il nastro tocchi il segno fatto prima sulla base, e si cuce per fermare la tasca alla base.

- Prendere la seconda tasca e far combaciare la fine di questa con la fine della base. Cucire per fermare anch'essa.

- Tracciare una linea a metà e cucire, in modo che le tasche che ora sono 2 diventino 4.


- Posizionare il pezzo di elastico o di stoffa sul lato destro e rivolto verso il centro.


- Appoggiare al rovescio (quindi dritto contro dritto) il pezzo di stoffa per la copertina e cucire unendolo alla parte interna ricordandosi di lasciare aperto un pezzettino (circa 3-4 cm) per poter risvoltare.

- Tagliare gli angoli in modo che vengano poi più precisi una volta risvoltati


- Risvoltare il lavoro aiutandosi con un manico di un pennello per andare negli angoli .


- Finire la cucitura a mano con un punto invisibile


- Cucire il bottone.
- Inserire le bustine e metterlo in borsa per avere sempre con sè la propria tisana!!!!!!