Visualizzazione post con etichetta stoffa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stoffa. Mostra tutti i post

lunedì 27 ottobre 2014

Quaderno cucito creativo

Volevo un progettino veloce, essendo tornata tardi oggi (sabato) pomeriggio e non avendo tanto tempo, non potendo fare nulla domani (domenica) (causa manifestazione in Trentino) e non potendo concludere in settimana (causa lavoro). Quindi.....ho fatto qualche schizzo sul mio quadernetto, apatico, monocolore e poi è scattata l'idea...Qualche giretto su internet...e il ricordo di un raccoglitore vecchio, vuoto con topolino in copertina (me lo porto dietro dalle medie).

Nasce cosi il progetto "restyling del raccoglitore" in modo che possa diventare uno splendido raccoglitore di idee, tutorial ma sopratutto anche oggetti, come penne, forbici ecc che ogni volta devo sempre cercare in giro.

E'stato impegnativo, sopratutto per me, prendere le misure, ma il risultato è carino. E' molto attillato, però fa il suo dovere.
Ve lo presento!




Vi piace?

venerdì 24 ottobre 2014

Tutorial fiori di stoffa tipo kanzashi

Cercando su internet "Fiori di stoffa" per decorare un portarotoli che mi è stato commissionato ho trovato questa foto.
Allora ho cercato informazioni su questi fiori KANZASHI e ho scoperto che si fanno con il raso, che io però non avevo. Allora mi sono messa a provare con qualche pezzo di stoffa e dopo un fallimento, composto da ritagli di stoffa e colla a caldo, mi è venuta un idea e ce l'ho fatta! Nulla di nuovo, dovevo solo arrivarci! Vi lascio quindi il tutorial in modo che possiate realizzarli! Sono molto belli quindi li userò molto spesso, per cui seguite la mia pagina facebook in modo da rimanere aggiornati. 
Vi ricordo che non sono i veri KANZASHI ma il risultato è simile. 

Come sempre vi allego il tutorial da scaricare:

Materiale:
Stoffa 7x20 di un colore
Stoffa 15x20 di un altro colore
1 bottone

Come si fa:


Ritagliare dalla stoffa i 12 cerchi (6 e 6)


Piegare un cerchio a metà (come in foto)


E ripiegarlo ancora a metà tenendo la piega in basso e le due estremità in alto.
Rimanendo in questa posizione si può iniziare la cucitura che servirà per dare la forma al petalo, quindi puntare l'ago in alto, dalle aperture, e proseguire fino alla piega utilizzando un punto alternato come quello per l'imbastitura.


Ripetere lo stesso procedimento con gli altri 5 petali. 
Fermare la cucitura con un nodo e iniziare il secondo fiore ripetendo gli stessi passaggi.


Quando anche il secondo (più piccolo) è terminato, unirli con qualche punto aggiungendo anche il bottone che decorerà il tutto, oltre a permettervi di attaccarlo ad un supporto a vostra scelta.


Ed ecco il fiore finito!

Se avete bisogno di chiarimenti, non esitate a contattarmi! :) 
A presto!


domenica 19 ottobre 2014

Portarotolo per cartaigienica e assorbenti

Sono super contenta di presentarvi il mio portarotoli/portassorbenti creato in questi due giorni.




Che ne dite? Ho usato 75x20 cm di stoffa per la base e 10x50 cm di stoffa per il fiore, 3 mt di nastro per i bordi e i fiocchetti e la targhetta con la scritta, la carta igienica e la cacchetta è stata creata con il fimo. Visitate la mia pagina https://www.facebook.com/Deart?fref=photo per rimanere costantemente aggiornati sulle novità!